- invecchiare
- in·vec·chià·rev.intr., v.tr. (io invècchio) FO1a. v.intr. (essere) diventare vecchio o più vecchio: aver paura di invecchiareSinonimi: avvizzire, incanutire, invecchiarsi.1b. v.intr. (essere) estens., perdere il vigore, la freschezza giovanile, indipendentemente dall'età: invecchiare precocementeSinonimi: avvizzire, incanutire, invecchiarsi.Contrari: ringiovanire.2. v.intr. (essere) di animali o di piante, diventare vecchio, perdere il vigore e la forza produttivaSinonimi: appassire.3. v.intr. (essere) spec. di alimenti, guastarsi per effetto del tempo: i biscotti sono invecchiati | di vini, alimenti e sim., subire il processo di stagionatura, di maturazione, acquistando pregio: il barolo deve invecchiare almeno cinque anni, lasciar invecchiare il parmigiano4a. v.intr. (essere) fig., passare di moda, cadere in disuso: è una moda che invecchia in fretta, un'opera che non invecchierà mai | perdere efficacia o validità: istituzioni che invecchianoSinonimi: decadere, declinare, tramontare.4b. v.intr. (essere) BU fig., di un male fisico o morale, persistere, diventare cronico5a. v.tr. CO far diventare vecchio: le sofferenze lo hanno invecchiato5b. v.tr. CO far sembrare più vecchio: questo vestito ti invecchia, la barba lo invecchiaContrari: ringiovanire.6. v.tr. CO sottoporre a processo di invecchiamento: invecchiare un vino, un formaggioSinonimi: stagionare.7. v.tr. CO dare un'apparenza di cosa vecchia, conferire a qcs. le caratteristiche proprie di ciò che è vecchio: invecchiare la cartaContrari: svecchiare.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: der. di 1vecchio con 1in- e 1-are.
Dizionario Italiano.